UOMINI E FERTILITÀ
AMATEVI E RIPRODUCETEVI, NON CONSIDERATE L´ETA´ CALCOLATE COMUNQUE CON RISCHI
„Dal un punto di vista biologico, l’età ottimale per un uomo per concepire un bambino è intorno ai vent’anni.. È dimostrato che i figli di padri di età superiore ai 45 anni hanno quasi il doppio rischio di avere una grave malattia durante l’infanzia o addirittura di morire. Tipiche sono anomalie del corpo, autismo, epilessia e malattie cardiache. L’età del padre può avere impatto anche sulle malattie mentali del bambino”, avverte l’embriologo presso la clinica di medicina riproduttiva.
AUTISMO E SCHIZOPRENE
L’idea che lo sperma non porti mutazioni legate all’età è, secondo l´esperta, decisamente smentita. “Ricerche e studi dimostrano che i padri più anziani apportano ancora più cambiamenti genetici ai bambini rispetto alle madri! Le nuove mutazioni associate all’autismo sono molto più comuni da un padre che da una madre “, afferma l’esperto. Il numero medio di mutazioni da parte del padre era di cinquantacinque, da parte della madre quattordici.
Oltre all’autismo e alla schizofrenia, i figli dei padri anziani hanno maggiori probabilità di avere:
- acondroplasia –disturbo caratterizzato da piccola crescita
- neurofibromatosi – una malattia in cui sotto la pelle crescono tumori maligni
- Sindrome di Marfanov, Sindrome di Apert, Crouzon, Leschov-Nyhaven, TreacherCollins e Sindrome di Waldenburg
Queste malattie sono rare, ma la loro incidenza negli uomini di età superiore ai quaranta anni rappresenta lo stesso rischio della sindrome di Down nelle donne di età compresa tra i trenta e i quarante anni.
UN´UOMO PIU´ ANZIANO DOVREBBE LASCIARSI ESAMINARE?
L’esame di base, che mostra se lo sperma si muove, la sua forma e quanti ce ne sono, non è sufficiente per rilevare le anomalie minacciose. Bisogna guardare nella testa. Molte cose svela il cosiddetto test di integrità della cromatina dello sperma, che mostra che l’informazione genetica nello sperma (DNA) è stata “spezzata” o frammentata.
Cosa possono fare le coppie se viene dimostrato che esiste una grande possibilità di nascita di un bambino disabile? “La soluzione può essere la riproduzione assistita sotto forma di donazione di sperma.”
Alla domanda se la nascita di un bambino sano per un uomo più anziano è un piccolo miracolo, risponde: “Non è possibile parlare direttamente di un miracolo. Tuttavia, nelle partner di uomini anziani si verificano più frequentemente aborti spontanei, parti pretermine e la preeclampsia, cioè il danno alla placenta. Per esempio, nel caso di padri venticinquenni, il rischio di aborto è dell’otto per cento, e per gli uomini sopra i trentacinque, questo rischio aumenta al ventiquattro percento. La causa di questo è una qualità inferiore dello sperma per via dell’età del padre.” Infine, con un sorriso, aggiunge: „Amatevi, riproducetevi e non considerate l´età, ma calcolate con questo rischio.“
ATTENZIONE ALLA CARNE ROSSA
Raccomandazioni per gli uomini anziani, i quali vogliono diventare padri:
- evitare la carne rossa e cibi malsani che aumentano il rischio di danni al DNA e dell´invecchiamento dello sperma,
- un´elevato apporto di vitamine C ed E, zinco e acido folico – proteggono l’informazione genetica nel nucleo dello sperma,
- mangiare molta frutta, verdura, noci e pesce,
- non fumare, bere moderatamente, mantenere uno stile di vita attivo,
- evitare bagni caldi perché lo sperma ama temperature fresche.