Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una coppia infertile può essere considerata tale quando non ha ottenuto una gravidanza entro un anno con regolari rapporti sessuali non protetti. Non è corretto parlare di sterilità maschile e di infertilità femminile. È sempre necessario parlare della sterilità di coppia, perché solo insieme si può creare un‘unica entità biologica e la capacità di concepire un bambino è determinata da un gran numero di fattori che dipendono da entrambi i partners.
Dal punto di vista statistico, la causa di infertilità di coppia è legata a un fattore femminile nel 30% e in un altro 30% dei casi a quello maschile. Dal 15% al 30% la causa di infertilità è legata ad entrambi i partner e dal 10% al 15% non può essere diagnosticata la causa specifica di infertilità. In questo caso si tratta di sterilità idiopatica (inspiegabile). È quindi comprensibile che la ricerca delle cause di infertilità e il suo trattamento siano un problema comune alla coppia.
DONNA – le malattie ginecologiche più comuni che sono cause di infertilità
- fattore tubarico (ostruzione o danni alla funzione degli ovidotti)
- fattore uterino infiammazione dell’endometrio e mioma uterino)
- difetti congediti degli organi sessuali
- endometriosi (la mucosa uterina è situata al di fuori della cervice, più comunemente nelle ovaie)
- fattore ormonale (malattie della ghiandola endocrina, che si manifestano anche con la sterilità)
- fattori genetici (disturbo genetico)
- fattore immunologico (la produzione di vari anticorpi, ad esempio, contro lo sperma, gli ovuli o gli embrioni)
UOMO – le cause più comuni di infertilità
- patologia evidenziata nello spermiogramma (SPG)
Fattori che influenzano il SPG:
- interni (fattori genetici e immunologici, difetti congeniti dello sviluppo negli organi genitali, disturbi ormonali, insufficienza testicolare, disturbi della produzione dello sperma, ecc.)
- esogeni (ambiente compromesso da esalazioni, chimica – insetticidi, erbicidi, pesticidi; radiazioni radioattive e a microonde, metalli pesanti, influenza della civiltà – stile di vita, fumo, obesità, droghe, …)